Tag: europa

Dialoghi 20

Cooperare oggi. La definizione di “cooperazione” può essere sintetizzata in “azione condivisa di più agenti per il perseguimento di uno scopo”. Ma questa è solo la fredda descrizione del termine. In realtà, la cooperazione è un principio che ha rivoluzionato i rapporti umani: anzi, secondo l’antropologia è tra le azioni che hanno dato vita alle prime comunità.
In questo numero di Dialoghi.info (ri)proponiamo il dibattito sulla cooperazione, intesa nel senso più esteso, perché ci sembra che nel mondo si stiano di nuovo determinando le condizioni che nell’800 portarono alla nascita del movimento cooperativo: crescita delle disuguaglianze, imbarbarimento del mondo del lavoro, aumento della tensione internazionale. Il cooperare può essere la risposta? Sicuramente è una delle risposte possibili.

Dialoghi 18

ICEI per una società inclusiva. Questo numero di Dialoghi.info affronta un tema “caldo”, quello del mercato del lavoro italiano ed europeo e dell’integrazione nello stesso dei giovani migranti. Un tema delicato, perché quando si parla di immigrazione, da qualsiasi punto di vista, il dibattito pubblico si basa su impressioni, pregiudizi e disinformazione, e quasi mai sui dati. È noto che in Europa si sta presentando da tempo un serio problema per quanto riguarda il mercato del lavoro, in relazione al calo demografico e all’invecchiamento della popolazione.

Dialoghi 17

Dialoghi 16